In questa pagina
MATERIALE UTILE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Locandina Open Day 2023 (PDF)
Locandina Lauree di Primo Livello (PDF )
Le attività di orientamento in ingresso prevedono, tra le altre, la possibilità di organizzare eventi mirati dove i docenti visitano le singole scuole per svolgere seminari o lezioni introduttive e presentare i corsi di studio alle potenziali future matricole.
Le scuole interessate possono contattare i delegati all'orientamento per ulteriori dettagli.
I singoli corsi di laurea possono integrare l'attività di orientamento della Scuola con iniziative mirate legate agli specifici ambiti disciplinari.
Per queste attività è possibile fare riferimento direttamente ai siti web dei Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali.
Sono giornate durante le quali viene presentata l'offerta didattica della Scuola in modo da permettere ai futuri studenti di approfondire la conoscenza specifica dei corsi di studio, favorendo una scelta la scelta dei percorsi più coerenti con le esigenze personali e le opportunità di lavoro. Si riporta di seguito il calendario degli incontri:
> 23 Febbraio 2023 - ore 15:30 presso la sede amministrativa della Scuola, Piazzale delle Cascine 18 <
Clicca qui per iscriverti
Programma dell'evento:
> INGRESSO CASCINE (Padiglione Centrale) ore 15.30 - 15.45: check-in degli iscritti
> AULA MAGNA ore 15.50: presentazione Offerta Formativa Lauree di primo livello 2023
> AULA MAGNA ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia
> AULA D ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Tecnologie Alimentari
> AULA C ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Scienze Agrarie
> AULA A ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Scienze Faunistiche
> AULA B ore 16.00 presentazione Corso di laurea professionalizzante TEMA Legno
> AULA L ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Scienze e Gestione degli spazi verdi e del paesaggio
> AULA E ore 16.00: presentazione Corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali
In ogni aula sarà presente il Presidente/Delegato per l'orientamento che illustrerà gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali del Corso di Laurea; seguità l'intervento di un libero professionista del singolo settore al quale potranno essere rivolte domande pratiche circa l'attività lavorativa che si può svolgere dopo aver conseguito il titolo di studio.
> INGRESSO CASCINE (Padiglione Centrale) ore 18.30: chiusura dell'evento
Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro, un appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato all’orientamento per le future matricole Unifi.
A partire dalle ore 9 fino alle 13, all’interno del Campus Morgagni (viale Morgagni, 44), studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori potranno fare tappa ai punti informativi dedicati alle dieci Scuole e fermarsi allo student café per dialogare con i tutor.
Nel corso dell’evento sarà possibile conoscere da vicino i servizi dell’Ateneo offerti da Unifi agli studenti.
La Scuola di Agraria sarà presente con un desk informativo per tutta la durata dell'evento, inoltre è prevista per le ore 10.50 presso l'auditorium A la lezione dal titolo "Bioenergie e innovazione: le biotecnologie microbiche per la transizione energetica" - relatrice: Dott.ssa Alessandra ADESSI
Clicca qui per iscriverti
Ultimo aggiornamento
03.02.2023