E' necessario il possesso di una Laurea di Primo Livello, oppure di un Diploma Universitario di durata triennale, oppure di un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Oltre al titolo di studio, lo studente deve dimostrare il possesso di specifici requisiti curricolari e un’adeguata preparazione personale.
Lo studente dovrà, quindi, presentare una domanda di valutazione al fine di ottenere il rilascio del nullaosta all'immatricolazione.
L'invio della domanda di valutazione non impegna in alcun modo lo studente all'immatricolazione.
1a) predisporre la domanda di valutazione datata e firmata, utilizzando il modello di seguito disponibile, compilata in ogni sua parte (NB: SSD è il settore scientifico disciplinare ad esempio AGR/01, BIO/03).
n.b. Nelle domande di valutazione per l'accesso ai CdL Magistrale in Scienze e tecnologie Agrarie, Scienze e tecnologie dei sistemi forestali e Natural resources management for tropical rural development è necessario specificare il Curriculum, indirizzo o orientamento prescelto.
1b) predisporre l'autocertificazione del livello di conoscenza della Lingua Inglese (secondo il livello B2 del QCER) utilizzando il modello predisposto (clicca qui )
n.b. il modulo non dovrà essere compilato da coloro i quali presenteranno domanda per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie
2) inviare all'indirizzo email scuola(AT)agraria.unifi.it la documentazione di seguito indicata:
a) Domanda di valutazione
b) Autocertificazione livello di conoscenza della lingua straniera
c) Documento di identità in corso di validità
d) Autocertificazione datata e firmata con indicazione degli esami sostenuti (denominazione esame, CFU, SSD, voto) rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Gli studenti dell'Università degli Studi di Firenze possono scaricare tale autocertificazione da Gestione Carriera Studente - seguendo il percorso Menu -> Segreteria -> Certificati
Gli studenti di altre Università possono scaricare il documento dal Portale Gestione Carriere dell'ateneo di provenienza.
Non verranno accettati certificati di laurea, solo autocertificazioni.
3) attendere l'esito della valutazione da parte del Corso di Laurea Magistrale, che verrà comunicato all'indirizzo di posta elettronica indicato sulla domanda di valutazione.
La struttura didattica esamina la domanda di valutazione ed entro 30 giorni dalla presentazione delibera l'ammissibilità al Corso di Laurea Magistrale prescelto.
- > in caso di Valutazione POSITIVA: viene rilasciato il nullaosta e si potrà procedere con l'immatricolazione nei termini fissati dal Manifesto degli Studi, registrandosi al portale S.O.L. e compilando la domanda on-line.
-> in caso di Valutazione NEGATIVA: viene riconosciuto un debito di accesso e NON SI POTRA' procedere con l'immatricolazione, se non prima di aver acquisito i C.F.U. necessari.
In questo caso, lo studente dovrà iscriversi a CORSI SINGOLI, colmare il debito formativo riconosciuto e presentare una nuova domanda di valutazione.
Ultimo aggiornamento
29.11.2022