!!! ATTENZIONE !!!
Si ricorda che per tutti gli studenti della Scuola di Agraria è obbligatorio il superamento del Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, per la frequenza dei corsi che prevedano l’accesso ai laboratori, esercitazioni presso strutture esterne e per lo svolgimento del tirocinio, come previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs 81/08.
Per maggiori informazioni consultare la pagina sui corsi di formazione sulla sicurezza
Lo svolgimento del tirocinio pratico applicativo pre-laurea è obbligatorio per ogni Corso di Laurea della Scuola di Agraria (vecchio e nuovo ordinamento).
Il tirocinio è disciplinato dal Regolamento generale di Ateneo e dal Regolamento Didattico del singolo Corso di Laurea. (1 cfu=25 ore).
Scienze forestali e ambientali: Claudio Fagarazzi, Giacomo Goli
Scienze agrarie: Nicola Marinelli
Viticoltura e Enologia: Giovan Battista Mattii
Tecnologie alimentari: Bruno Zanoni
Scienze faunistiche: Leonardo Conti
Tecnologie e trasformazioni avanzate nel settore legno arredo edilizia: Giacomo Goli
Scienze e tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio: Patrizia Sacchetti
Scienze e tecnologie agrarie: Giuliana Parisi
Scienze e tecnologie dei sistemi forestali: Claudio Fagarazzi, Giacomo Goli
Scienze e gestione delle risorse faunistico-ambientali: Clara Sargentini
Scienze e Tecnologie alimentari: Bruno Zanoni
Natural resources management for tropical rural development: Enrico Palchetti
Biotecnologie per la gestione ambientale e l'agricoltura sostenibile: Natascia Biondi
Per verificare i CFU destinati al Tirocinio nel proprio Piano di Studio Studente, accedere a GCS
Ultimo aggiornamento
02.05.2022