MENU

Piani di studio

                                                      ACCESSO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDIO

                                                                GUIDA_STUDENTE-pds_online

                                                                            FAQ_pds online

Informazioni Generali

 

Cos’è e a Cosa Serve

Il Piano di Studio è l'insieme di tutti gli esami che devono essere sostenuti per raggiungere i 180 CFU (nel caso di un Corso di Laurea Triennale) o i 120 CFU (nel caso di un Corso di Laurea Magistrale) necessari per conseguire il titolo di studio.

È obbligatorio per lo studente presentare il piano di studio almeno una volta durante la carriera universitaria:

  • dal secondo anno per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennali
  • dal primo anno per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrali

La procedura prevede che lo/la studente/essa scelga:

  • l'eventuale curriculum o percorso di studi del proprio Corso di laurea;
  • gli insegnamenti all'interno dei gruppi di scelta proposti dal Corso di laurea;
  • gli insegnamenti “obbligatori” a libera scelta dello studente.

 

Note per la presentazione

  • é possibile presentare il piano di studio una sola volta per A.A., durante il periodo di presentazione del piano di studio (collegamento),
  • la presentazione on-line è possibile in presenza di un'iscrizione regolare all'A.A. corrente,
  • il sostenimento degli esami "a scelta libera" deve avvenire dopo che il Piano di Studio sia stato Approvato,
  • non è possibile selezionare/scegliere insegnamenti offerti nell'ambito di corsi di studio a numero programmato, fatta eccezione per il Corso di Laurea in Biotecnologie (dal II anno) chiedendo preventivamente il nulla osta al Presidente del Corso di Studio, 
  • il nuovo piano sarà visibile in carriera solo dopo l'approvazione,
  • il piano di studio on-line, una volta registrato, non è modificabile,
  • terminata la procedura on-line è importante controllare che il piano sia in stato PROPOSTO e non in BOZZA.

Video-tutorial presentazione Piano di Studio on-line

 

Consultare anche:

Guida alla compilazione del Piano di studio Online e la pagina  Come fare per... dedicata ai piani di studio.

 

Piano di studio Cartaceo

Devono presentare il modello cartaceo del Piano di studio, senza pagamento dell'imposta di bollo, gli studenti: 

  • fuori corso da almeno due anni (ovvero chi non è incluso nella procedura online);
  • iscritti a corsi di studio di vecchio ordinamento (quadriennale o ex DM 509/99).

Lauree Triennali

Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2018 o precedente

Finestra: dal 10/10/2022 al 30/11/2022

 

Lauree Magistrali

Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2019 o precedente

Finestra: dal 10/10/2022 al 30/11/2022

 

n.b. la procedura è valida anche per l'inserimento di un numero di CFU superiore ai minimi previsti per il conseguimento del titolo di studio.

 

PROCEDURA DA SEGUIRE: 

  • scaricare e compilare il MOD. AGR_01bis (clicca qui  ) 
  • inviare il modulo in formato PDF (non saranno accettati altri formati!) dalla propria casella di posta elettronica studente all'indirizzo: scuola(AT)agraria.unifi.it  indicando nell'oggetto RICHIESTA VARIAZIONE PIANO DI STUDIO CON PROCEDURA NON ORDINARIA

Periodo di presentazione piani di studio

Per ciascun Corso di Studio e per ciascuna Coorte sono di seguito specificate le modalità di presentazione del Piano di studio:   

Piano di studio Online

Lauree Triennali

Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2021, 2020, 2019

Finestra di compilazione: dal 10/10/2022 al 30/11/2022

 

Lauree Magistrali**

Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2022, 2021, 2020

Finestra di compilazione: dal 10/10/2022 al 30/11/2022

 

** Per gli/Le studenti/esse immatricolati nell'anno 2022 che non presentassero il Piano di studio nella finestra di compilazione indicata è prevista una riapertura dei termini dal 01/04/2023 al 02/05/2023

Procedura straordinaria riservata solo ai laureandi (sino ad Aprile 2024)

L'art. 17, comma 4 del Regolamento Didattico di Ateneo stabilisce che "In casi di necessità e urgenza, adeguatamente motivati, lo studente può presentare domanda di variazione al piano di studio approvato almeno trenta giorni prima della presentazione della domanda di tesi di laurea alla segreteria studenti". 

 

PROCEDURA DA SEGUIRE: 

Vedi box "Mod. AGR_01 Modifica piano di studio" nella pagina Modulistica e procedure

 

ATTENZIONE

Nel caso di variazione di un piano precedentemente approvato inserire nel modulo di variazione del piano di studio:

  • Nella prima tabella tutti gli esami a libera scelta precedentemente approvati
  • Nella seconda tabella tutti gli esami a libera scelta con i quali lo studente intende laurearsi, anche se presenti nel precedente piano di studio approvato

L'approvazione della richiesta compete al Comitato del Corso di Studio che, nella valutazione dell'istanza, terrà presente gli elementi di necessità e urgenza che necessariamente devono suffragare l'utilizzo della procedura straordinaria di modifica del piano (es. presentazione domanda di laurea).

Scelta e cambio del percorso 

La scelta del percorso (quando presente) avviene on-line e deve necessariamente precedere la presentazione del Piano di Studio, nello stesso periodo di presentazione.

Per il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio (B235), la scelta del percorso da GEN ad uno dei due curricula è obbligatoria al 2° anno.

Per i Corsi di Laurea Magistrali la scelta avviene  in fase di immatricolazione.

Nel caso si volesse scegliere o cambiare il percorso, si dovrà:

  • accedere a GCS -> Carriera -> Scelta del percorso

Per maggiori dettagli consulta la Guida dello studente della Scuola di Agraria

Referenti per le valutazioni dei piano di studio

Corsi di Laurea

B020 Scienze agrarie

Nicola Marinelli

B024 Tecnologie alimentari

Marzia Cristiana Rosi

B191 Scienze faunistiche

Carolina Pugliese

Roberto Fratini

Carlo Viti

B019 Scienze forestali e ambientali

Donatella Paffetti

B228 Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (TEMA-LEGNO)

Marco Togni

B022 Viticoltura ed enologia

Alessandro Parenti

B235 - Scienze e Tecnologie per la Scienze e Tecnologie per la Gestione degli Spazi Verdi e del Paesaggio

Ottorino-Luca Pantani

Corsi di Laurea Magistrali

B098 Scienze e tecnologie agrarie

Anna Lenzi

B188 Scienze e tecnologie alimentari

Fabio Boncinelli

B225 Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile (BIO-EMSA)

 Dott. Mario Mauro 

Prof.ssa Liliana Rodolfi

 

 

B112 Scienze e gestione delle risorse faunistico-ambientali

Iacopo Bernetti

Giovanni Argenti

B102 Scienze e tecnologie dei sistemi forestali

Giacomo Goli

B216 Natural Resources Management for Tropical Rural Development

Edgardo Giordani

Laura Mugnai

Cosa fare in caso di Piano di Studio "Respinto"

Nel caso in cui il Piano di studio presentato fosse stato respinto dalla Commissione, sarà possibile procedere alla ricompilazione di un nuovo Piano subito dopo il respingimento e, comunque, entro e non oltre il 17/05/2023, sulla base delle indicazioni fornite dei referenti del singolo Corso di Studio.

Riferimenti e  supporto alla compilazione del Piano di Studio

  • Per ricevere supporto alla presentazione del piano di studio è possibile inviare una richiesta di assistenza descrivendo il problema riscontrato in modo dettagliato scrivendo all'indirizzo: agraria.pianistudio(AT)unifi.it.
  • Per ricevere supporto sugli esami da inserire nel piano, è possibile contattare referenti dei piani di studio per ogni Corso di Laurea/Laurea Magistrale.
  • Per segnalare problemi di natura esclusivamente informatica, invece, è possibile utilizzare il Servizio Help Desk

Piani di Studio dei Corsi di Laurea

Ultimo aggiornamento

28.04.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni