Il Piano di Studio è l'insieme di tutti gli esami che devono essere sostenuti per raggiungere i 180 CFU (nel caso di un Corso di Laurea Triennale) o i 120 CFU (nel caso di un Corso di Laurea Magistrale) necessari per conseguire il titolo di studio.
È obbligatorio per lo studente presentare il piano di studio almeno una volta durante la carriera universitaria:
La procedura prevede che lo/la studente/essa scelga:
Guida alla compilazione del Piano di studio Online e la pagina Come fare per... dedicata ai piani di studio.
Devono presentare il modello cartaceo del Piano di studio, senza pagamento dell'imposta di bollo, gli studenti:
Lauree Triennali
Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2018 o precedente
Finestra: dal 10/10/2022 al 30/11/2022
Lauree Magistrali
Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2019 o precedente
Finestra: dal 10/10/2022 al 30/11/2022
n.b. la procedura è valida anche per l'inserimento di un numero di CFU superiore ai minimi previsti per il conseguimento del titolo di studio.
PROCEDURA DA SEGUIRE:
Per ciascun Corso di Studio e per ciascuna Coorte sono di seguito specificate le modalità di presentazione del Piano di studio:
Lauree Triennali
Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2021, 2020, 2019
Finestra di compilazione: dal 10/10/2022 al 30/11/2022
Lauree Magistrali**
Anno di Regolamento (vedi dettagli in GCS): 2022, 2021, 2020
Finestra di compilazione: dal 10/10/2022 al 30/11/2022
** Per gli/Le studenti/esse immatricolati nell'anno 2022 che non presentassero il Piano di studio nella finestra di compilazione indicata è prevista una riapertura dei termini dal 01/04/2023 al 02/05/2023
L'art. 17, comma 4 del Regolamento Didattico di Ateneo stabilisce che "In casi di necessità e urgenza, adeguatamente motivati, lo studente può presentare domanda di variazione al piano di studio approvato almeno trenta giorni prima della presentazione della domanda di tesi di laurea alla segreteria studenti".
PROCEDURA DA SEGUIRE:
Vedi box "Mod. AGR_01 Modifica piano di studio" nella pagina Modulistica e procedure
ATTENZIONE
Nel caso di variazione di un piano precedentemente approvato inserire nel modulo di variazione del piano di studio:
L'approvazione della richiesta compete al Comitato del Corso di Studio che, nella valutazione dell'istanza, terrà presente gli elementi di necessità e urgenza che necessariamente devono suffragare l'utilizzo della procedura straordinaria di modifica del piano (es. presentazione domanda di laurea).
La scelta del percorso (quando presente) avviene on-line e deve necessariamente precedere la presentazione del Piano di Studio, nello stesso periodo di presentazione.
Per il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio (B235), la scelta del percorso da GEN ad uno dei due curricula è obbligatoria al 2° anno.
Per i Corsi di Laurea Magistrali la scelta avviene in fase di immatricolazione.
Nel caso si volesse scegliere o cambiare il percorso, si dovrà:
Per maggiori dettagli consulta la Guida dello studente della Scuola di Agraria
Nel caso in cui il Piano di studio presentato fosse stato respinto dalla Commissione, sarà possibile procedere alla ricompilazione di un nuovo Piano subito dopo il respingimento e, comunque, entro e non oltre il 17/05/2023, sulla base delle indicazioni fornite dei referenti del singolo Corso di Studio.
Ultimo aggiornamento
28.04.2023