I percorsi accademici della Scuola di Agraria sono orientati per far prendere coscienza allo studente delle metodologie e degli strumenti a disposizione per la gestione degli ecosistemi forestali, agrari e urbani, nello studio dei cambiamenti climatici, nella produzione delle colture da consumo diretto o degli alimenti, nei processi di trasformazione dei prodotti alimentari.
Lo studente, inoltre, potrà comprendere l’importanza della gestione delle aree protette e della fauna in esse presente, conoscere le tecniche di allevamento sostenibili delle principali specie zootecniche, non solo per rispondere alle esigenze tecniche della produzione, ma anche per garantire un’alimentazione sicura e di qualità, per tutelare l’ambiente ed il paesaggio, per organizzare e gestire lo sviluppo economico e culturale dei sistemi territoriali.
Guida dello studente (pocket) A.A. 2022-2023
clicca qui per accedere, successivamente selezionare l'anno di Coorte (Regolamento) di interesse dalla colonna di destra.
Ultimo aggiornamento
27.04.2023