In questa pagina
!!! new: Bando Test AutoValutazione 2022-2023 !!!
Le prime 3 date si svolgeranno con la modalità TOLC@CASA
I "futuri studenti" sono invitati ad attivare la propria utenza SPID oppure ad effettuare una registrazione web prima di accedere ai Servizi On Line di Ateneo (S.O.L.).
La prova di verifica delle conoscenze in ingresso ovvero (c.d. Test di AutoValutazione - TEST AV) è obbligatoria ma non preclusiva dell’immatricolazione e può essere sostenuta indifferentemente prima o dopo l’immatricolazione non avendo nessuna ricaduta su di essa.
A partire dall'Anno Accademico 2022/2023 il test si svolge mediante TOLC-AV - sviluppato dal consorzio CISIA- e può essere sostenuto a partire dal penultimo anno del ciclo di istruzione secondaria superiore.
Il TOLC-AV è composto da 50 quesiti suddivisi in 6 sezioni: Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Logica, Comprensione verbale. Al termine del TOLC-AV è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
-> Vedi gli esempi di TOLC-AV () -> Consulta le FAQ ()
-> HELP DESK CISIA (clicca qui)
SEZIONI | NUMERO DI QUESITI | TEMPO A DISPOSIZIONE |
BIOLOGIA | 8 quesiti | 16 minuti |
CHIMICA | 8 quesiti | 16 minuti |
FISICA | 8 quesiti | 16 minuti |
MATEMATICA | 8 quesiti | 16 minuti |
LOGICA | 8 quesiti | 16 minuti |
COMPRENSIONE VERBALE | 2 brani (10 quesiti) | 20 minuti |
TOTALE | 50 QUESITI | 100 MINUTI |
INGLESE | 30 QUESITI | 15 MINUTI |
TOTALE CON INGLESE | 80 QUESITI | 115 MINUTI |
Ciascun quesito del test prevede cinque alternative possibili, di cui una e soltanto una è quella giusta. Il punteggio per ciascun quesito prevede tre possibili valori: +1 punto in caso di risposta giusta, 0 punti in caso di risposta non data, -0,25 (meno 0,25) punti in caso di risposta errata. Al termine del test viene attribuita una valutazione complessiva del TOLC-AV che si calcola nel seguente modo:
Valutazione test = punteggio sezione di matematica + premio di biologia + premio di chimica + premio di fisica + premio di logica + premio di comprensione del testo.
Gli OFA si considerano assolti se la valutazione totale del test ha una valutazione totale di almeno 3 punti, derivanti sommando al punteggio della sezione di matematica i premi eventualmente conseguiti nelle altre sezioni, ad esclusione della sezione di Inglese.
Il punteggio nella sezione di MATEMATICA si calcola facendo la somma dei punteggi riportati nelle 8 domande di matematica. In ciascuna altra sezione, escluso inglese, si attribuisce un premio di +0,25 quando la somma dei punteggi riportati nelle domande della sezione è maggiore o uguale a 1,5 mentre non viene assegnato alcun premio negli altri casi.
n.b. L’iscrizione a una delle sessioni TOLC‐AV è possibile fino a esaurimento dei posti disponibili ed è possibile partecipare a un solo test TOLC‐AV nel corso di ciascun mese solare.
Per sapere come iscriverti al TOLC all’università consulta la pagina CISIA - TOLC all’università.
Per sapere come iscriverti a un TOLC@CASA consulta la pagina CISIA - TOLC@CASA.
10 Giugno 2022 - ore 09:00 TOLC@CASA - guarda il video del TOLC@casa (clicca qui)
15 Luglio 2022 - ore 09:00 TOLC@CASA
25 Agosto 2022 - ore 09:30 TOLC@CASA
...a breve il calendario completo
....coming soon
Non-European Union citizens residing abroad, who intend to enroll in a three-year degree course in Italian, must take an Italian language knowledge test.
Proof of knowledge of the Italian language for admission to courses is the same for all programs.
Click here for more informations.
Il corso TEMA Legno è a numero chiuso. Il test di ammissione, oltre a essere prova di conoscenza in ingresso (con eventuali relativi OFA), viene effettuato per stilare una graduatoria di merito (FAQ) .
La prova di verifica è obbligatoria e viene svolta in unica sessione nel mese di Settembre. Chi non si iscrive al test di ammissione, il cui bando scade nel mese di Agosto, non può iscriversi al corso.
.............coming soon
LEGGERE ATTENTAMENTE
Dal 1 settembre 2020 è online il corso di recupero per gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di matematica 2020-2021.
Il corso prevede 8 moduli e lo studente può dedicarsi a quelli d'interesse della propria Scuola senza alcun vincolo. Ogni modulo prevede un test finale, e la sufficienza in almeno 5 moduli consente allo studente di iscriversi alla prova di verifica e di ottenere un certificato di conclusione del corso scaricabile online.
Da questo anno gli studenti hanno inoltre la possibilità di esercitarsi con prove di simulazione prima di sostenere la prova di verifica dell'assolvimento OFA.
L'accesso al corso di recupero e alle simulazioni è possibile da:
La prova di verifica dell'assolvimento degli OFA prevede la risoluzione di 15 quesiti, relativi ai moduli indicati dalla Scuola di appartenenza, e una soglia di sufficienza di 9 risposte esatte. A ogni domanda con risposta esatta è assegnato 1 punto e 0 punti alle domande con risposte sbagliate o non date.
La prova sarà gestita dall'U.P. "Procedure Selettive Per Gli Studenti",
Il calendario dei Test di assolvimento del recupero OFA di matematica A.A. 2021-22 è il seguente:
07 Aprile 2022 - ore 14.30
21 Aprile 2022 - ore 14.30
05 Maggio 2022 - ore 14.30
31 Maggio 2022 - ore 14.30
A regime tutte le date disponibili verranno pubblicate sulla piattaforma TURUL
Francesco Bigazzi francesco.bigazzi(AT)stud.unifi.it
Andrea Spinelli andrea.spinelli1(AT)stud.unifi.it
Ultimo aggiornamento
17.05.2022