In questa pagina
!!! attivazione sportello di orientamento !!!
da Mercoledì 5 Luglio ore 10:00 - 11:00
via GMeet (clicca qui)
Le attività di orientamento in ingresso prevedono, tra le altre, la possibilità di organizzare eventi mirati dove i docenti visitano le singole scuole per svolgere seminari o lezioni introduttive e presentare i corsi di studio alle potenziali future matricole.
Le scuole interessate possono contattare i delegati all'orientamento per ulteriori dettagli.
I singoli corsi di laurea possono integrare l'attività di orientamento della Scuola con iniziative mirate legate agli specifici ambiti disciplinari.
Per queste attività è possibile fare riferimento direttamente ai siti web dei Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali.
Sono giornate durante le quali viene presentata l'offerta didattica della Scuola in modo da permettere ai futuri studenti di approfondire la conoscenza specifica dei corsi di studio, favorendo una scelta la scelta dei percorsi più coerenti con le esigenze personali e le opportunità di lavoro. Si riporta di seguito il calendario degli incontri:
> 23 Febbraio 2023 - ore 15:30 presso la sede amministrativa della Scuola, Piazzale delle Cascine 18 si è svolto il primo Open Day per l'A.A. 2023-2024 dedicato ai Corsi di Laurea di Primo Livello.
> 23 Maggio 2023 - ore 15:30 nel Plesso C9 - Campus di Novoli si è svolto l'Open Day per l'A.A. 2023-2024 dedicato ai Corsi di Laurea Magistrali.
> dal 05 al 08 Giugno 2023 si è svolta una Open Week virtuale per la presentazione dei 7 Corsi di Laurea Triennali attivati nell'A.A. 2023-2024.
> il 14 Settembre 2023 - ore 15:30 Plesso C9 - Campus di Novoli si è svolto l'Open Day per la presentazione delll'offerta formativa A.A. 2023-2024
Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro, un appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato all’orientamento per le future matricole Unifi. Sabato 4 Marzo 2023, dalle ore 9 fino alle 13, all’interno del Campus Morgagni (viale Morgagni, 44), si è svolto il più importante evebto di orientamento di UniFI dedicato alle Lauree di Primo Livello. La Scuola di Agraria è stata presente con un desk informativo per tutta la durata dell'evento, inoltre alle 10.50 presso l'auditorium A si è tenuta la lezione dal titolo "Bioenergie e innovazione: le biotecnologie microbiche per la transizione energetica" - relatrice: Dott.ssa Alessandra ADESSI.
Ultimo aggiornamento
20.09.2023