Calendario Corsi sulla Sicurezza
Seconda parte di formazione sui rischi specifici in videoconferenza online - anno accademico 2020/21:
AVVISO:
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE I PROSSIMI CORSI SARANNO PROGRAMMATI PER GENNAIO - FEBBRAIO 2021.
PER ISCRIVERSI è NECESSARIO:
- aver effettuato la PRIMA PARTE del CORSO di FORMAZIONE GENERALE (4 ore ONLINE) accedendo con le proprie credenziali alla seguente piattaforma online (Formazione Generale sulla Sicurezza sul Lavoro - 2021): https://formstudelearning.unifi.it
OPPURE:
- aver ricevuto l'ESONERO da Ufficio Sicurezza di Ateneo, email: formazione.sicurezza(AT)spp.unifi.it in seguito all'invio di un Attestato effettuato in precedenza in altra Scuola dell'Università di Firenze/altra Università italiana/altro Ente pubblico o privato/Scuola secondaria
Chi ha già seguito il CORSO GENERALE online di 4 ore (Prima parte): per iscriversi a uno dei Corsi in programma accedere al seguente Portale https://sol.unifi.it/TestAttitudinali/TestAttitudinali
Se il sistema non vi consente di iscrivervi, vuol dire che i posti disponibili sono al momento terminati. In tal caso scrivere a: corsisicurezzastudenti(AT)agraria.unifi.it per chiedere di essere inseriti in lista di attesa in caso di annullamento di qualche iscrizione.
A chi invece è stato riconosciuto l'ESONERO per il corso Base online di 4 ore (Prima parte): non può iscriversi autonomamente, ma deve chiedere l'iscrizione d'Ufficio, scrivendo da sua email dell'Università (@stud.unifi.it) a corsisicurezzastudenti(AT)agraria.unifi.it, specificando nome/cognome/matricola/corso scelto tra quelli in programma.
CORSI in Aula Plesso Morgagni - Anno 2020
1° CORSO: 24/10 (9-13 e 14:30-18:30) e 31/10 (9-13) Dott. Rimediotti Marco
2° CORSO: 24/10 (9-13 e 14:30-18:30) e 31/10 (9-13) Prof. Marchi Enrico
CORSI in Videoconferenza online - Anno 2020
3° CORSO: 14/11 (9-13 e 14-18) e 21/11 (9-13) Prof. Marchi Enrico
4° CORSO: 21/11 (9-13) e 28/11 (9-13 e 14-18) Dott. Neri Francesco
5° CORSO: 28/11 (9-13 e 14-18) e 5/12 (9-13) Dott. Rimediotti Marco
6° CORSO: 28/11 (9-13 e 14-18) e 5/12 (9-13) Dott. Laschi Andrea
7° CORSO: 5/12 (9-13) e 12/12 (9-13 e 14-18) Dott. Neri Francesco
8° CORSO: 5/12 (14-18) e 12/12 (9-13 e 14-18) Dott. Laschi Andrea
Nuovi CORSI in Videoconferenza online - Anno 2021
9° CORSO: 1-2-3 Febbraio (ore 9-13) Dott. Neri Francesco
10° CORSO: 16-17-18 Febbraio (ore 9-13) Dott. Rimediotti Marco
ATTENZIONE
Obbligo di frequenza del 90% delle ore di lezione.
Si raccomanda l'impegno a partecipare una volta iscritti.
Il corso non può avere più di 35 iscritti, in caso di impossibilità a partecipare Vi preghiamo di comunicarcelo quanto prima, così da lasciar libero il posto ad altri studenti.
Prima del corso riceverete una email ufficiale di convocazione da formazione.sicurezza@spp.unifi.it (Uffficio Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo) con le informazioni per partecipare al corso e il Link per accedere all'Aula virtuale.
Il corso sarà erogato tramite Google Meet, una piattaforma di videoconferenze progettata da Google che garantisce l'interazione in tempo reale fra discenti e docenti e permette a questi ultimi di condividere le proprie presentazioni. Per maggiori informazioni sugli aspetti tecnici di questa piattaforma si rimanda al seguente indirizzo web: https://support.google.com/meet/?hl=it#topic=7306097 .
Per poter seguire il corso è necessario effettuare l'accesso alla piattaforma Google Meet utilizzando necessariamente l'account istituzionale di Ateneo (nome.cognome@stud.unifi.it).
Per poter fruire del corso, occorre essere muniti di un computer dotato di microfono e webcam o di uno Smartphone o tablet e di una rete internet stabile.
Alla fine della lezione tenuta da ogni docente verrà somministrato un test di verifica: il primo test, oltre ai contenuti relativi alla lezione appena conclusa, conterrà anche le domande di verifica sul corso di formazione generale seguito online.