- aver effettuato la PRIMA PARTE del CORSO di FORMAZIONE GENERALE (4 ore ONLINE) accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma online
- aver ricevuto l'ESONERO dall'U.P. "Servizio Prevenzione e Protezione" (per info, clicca qui)
per iscriversi a uno dei Corsi in programma accedere al seguente Portale
Se il sistema non vi consente di iscrivervi, vuol dire che i posti disponibili sono al momento terminati. In tal caso scrivere a: corsisicurezzastudenti(AT)agraria.unifi.it per chiedere di essere inseriti in lista di attesa in caso di annullamento di qualche iscrizione.
non può iscriversi autonomamente, ma deve chiedere l'iscrizione d'ufficio, scrivendo dall'indirizzo email studente (nome.cognome@stud.unifi.it) a corsisicurezzastudenti(AT)agraria.unifi.it, specificando nome/cognome/matricola/corso scelto tra quelli in programma.
n.b. le date sotto riportate sono indicative del periodo; quelle ufficiali saranno riportate direttamente nel portale di iscrizione ai corsi.
1° CORSO: 12 e 13 MAGGIO 2022
2° CORSO: 9 GIUGNO (ore 09:00-18:00) e 11 GIUGNO 2022 (ore 09.00 - 13.00)
3° CORSO: 4 e 5 LUGLIO 2022 (ore 09.00 - 16.00)
4° CORSO: 3 e 4 OTTOBRE 2022 (ore 09.00 - 16.00)
5° CORSO: 25 e 26 OTTOBRE 2022 (ore 09.00 - 16.00)
5bis SAFTEY COURSE IN ENGLISH: 11 and 12 October 2022 (from 9.00 a.m. to 4.00 p.m.)
6° CORSO: 7 e 8 NOVEMBRE 2022 (ore 09.00 - 16.00)
7° CORSO: 1 e 2 DICEMBRE 2002 (ore 09.00 - 16.00)
8° CORSO: 16 e 17 GENNAIO 2023 (ore 09.00 - 16.00)
9° CORSO: 10 e 11 FEBBRAIO 2023 (ore 09.00 - 16.00)
10° CORSO: 23 e 24 MARZO 2023 (ore 09.00 - 16.00)
SINO AL PROSSIMO MESE DI SETTEMBRE 2022 I CORSI SI SVOLGERANNO (ore 09:00-18:00) DA REMOTO MEDIANTE PIATTAFORMA GMeet (senza il supporto di tutor) ED E' PREVISTO L'OBBLIGO DI FREQUENZA DEL 90% DELLE ORE DI LEZIONE.
< Si raccomanda l'impegno a partecipare una volta iscritti >
Il corso non può avere più di 35 iscritti, in caso di impossibilità a partecipare l'iscritto è inviato a comunicarlo tempestivamente, così da lasciar libero il posto ad altri studenti.
Il corsista iscritto riceverà la convocazione ufficiale a partecipare al corso da formazione.sicurezza(AT)spp.unifi.it (U.P. "Servizio Prevenzione e Protezione" ) con tutte le informazioni necessarie.
Alla fine della lezione tenuta da ogni docente verrà somministrato un test di verifica: il primo test, oltre ai contenuti relativi alla lezione appena conclusa, conterrà anche le domande di verifica sul corso di formazione generale seguito online.
Ultimo aggiornamento
16.05.2022