Didattica ArchivioOrari delle lezioni - archivio storicoOrario e calendario didattico a.a. 2019/20CLM: Scienze e tecnologie agrarie - 2° sem.
Corso di laurea magistrale: Scienze e tecnologie agrarie - secondo semestre a.a. 2019/20
Primo anno di corso percorso comune
Primo anno di corso (percorso: Produzioni vegetali di pregio)
Secondo anno di corso (percorso: Produzioni vegetali di pregio)
Primo anno di corso (percorso: Agroingegneria)
Primo anno di corso (percorso: Medicina delle piante)
Secondo anno di corso (percorso: Medicina delle piante)
Primo anno di corso (Percorso: Produzioni animali)
Secondo anno di corso (Percorso: Produzioni animali)
Primo anno di corso (percorso: Marketing e management)
Secondo anno di corso (percorso: Marketing e management)
Primo anno di corso (percorso: Gestione ambientale dell'agroecosistema)
Secondo anno di corso (percorso: Gestione ambientale dell'agroecosistema)
Ubicazione Aule
elenco e descrizioni complete
|
|
Aule A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - N - Z1 - Z2 - Z3, sono ubicate presso la Scuola di Agraria, piazzale delle Cascine, Firenze
Aula O è ubicata in via Doninzetti, Firenze
Aule J - Q - R - S - T1 - T2 - U - V, Via S. Bonaventura, 13 - Quaracchi - Firenze
Aule W1 e W2 (laboratorio didattico sperimentale), in via Maragliano n. 77 - Firenze
Spazio reale 1 e 2 - via San Donnino n.4/6 - Campi Bisenzio - FI
|
Primo anno di corso (percorso comune)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
|
Orticoltura e colture protette |
Orticoltura e colture protette |
Filiera della produzione bovina ed ovi-caprina |
|
|
| docente |
|
|
Bindi-Pacini |
Bindi-Pacini |
Bindi-Pacini |
|
Lenzi |
Lenzi |
Pugliese |
|
|
| aula |
|
|
F |
F |
F |
|
F |
F |
F |
|
|
|
| MAR |
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
Monito-raggio e gestione dell'agroeco-sistema |
Orticoltura e colture protette |
Orticoltura e colture protette |
|
|
|
|
|
|
| docente |
Bindi-Pacini |
Bindi-Pacini |
Bindi-Pacini |
Lenzi |
Lenzi |
|
|
|
|
|
|
| aula |
F |
F |
F |
F |
F |
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
Filiera della produzione bovina ed ovi-caprina |
Filiera della produzione bovina ed ovi-caprina |
Filiera della produzione bovina ed ovi-caprina |
|
Idrologia e gestione delle risorse idriche |
Idrologia e gestione delle risorse idriche |
Idrologia e gestione delle risorse idriche |
Idrologia e gestione delle risorse idriche |
|
| docente |
|
|
Pugliese |
Pugliese |
Pugliese |
|
Trucchi |
Trucchi |
Trucchi |
Trucchi |
|
| aula |
|
|
D |
D |
D |
|
F |
F |
F |
F |
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| FILIERA DELLA PRODUZIONE BOVINA E OVI-CAPRINA |
6 |
Carolina Pugliese |
|
IDROLOGIA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE (devono frequentare questo corso anche gli studenti iscritti al secondo anno del percorso di agro-ingegneria)
|
6 |
Paolo Trucchi |
| ORTICOLTURA E COLTURE PROTETTE |
6 |
Anna Lenzi |
| MONITORAGGIO E GESTIONE DELL'AGROECOSISTEMA |
5 |
Marco Bindi |
| MONITORAGGIO E GESTIONE DELL'AGROECOSISTEMA |
4 |
Gaio Cesare Pacini |
Primo anno di corso (percorso: Produzioni vegetali di pregio)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
Olivicoltura |
Olivicoltura |
Olivicoltura |
Olivicoltura |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| OLIVICOLTURA |
5 |
MANCUSO STEFANO |
| OLIVICOLTURA |
1 |
PANDOLFI CAMILLA |
Secondo anno di corso (percorso: Produzioni vegetali di pregio) |
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
Frutticoltura delle zone temperate |
Frutticoltura delle zone temperate |
Frutticoltura delle zone temperate |
Frutticoltura delle zone temperate |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Nencetti |
Nencetti |
Nencetti |
Nencetti |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
Eco-compatibilità delle colture arboree |
Eco-compatibilità delle colture arboree |
Eco-compatibilità delle colture arboree |
Eco-compatibilità delle colture arboree |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
Mancuso-Pandolfi |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
aula 88, Sesto F.no |
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Primo anno di corso (percorso: Agroingegneria)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
Laboratorio di agricoltura digitale e di alta tecnologia |
Laboratorio di agricoltura digitale e di alta tecnologia |
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Vieri-Sarri |
Vieri-Sarri |
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
L |
L |
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
Laboratorio di agricoltura digitale e di alta tecnologia |
Laboratorio di agricoltura digitale e di alta tecnologia |
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Vieri-Sarri |
Vieri-Sarri |
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
I |
I |
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| LABORATORIO DI AGRICOLTURA DIGITALE E DI ALTA TECNOLOGIA |
3 |
Daniele Sarri |
| LABORATORIO DI AGRICOLTURA DIGITALE E DI ALTA TECNOLOGIA |
3 |
Marco Vieri |
Primo anno di corso (percorso: Medicina delle piante)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
Interazione piante fitofagi |
Interazione piante fitofagi |
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Sacchetti |
Sacchetti |
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
L |
L |
|
|
|
|
| MER |
Interazione piante fitofagi |
Interazione piante fitofagi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Sacchetti |
Sacchetti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
L |
L |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno di corso (percorso: Medicina delle piante) |
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
Malattie delle colture agrarie |
Malattie delle colture agrarie |
Malattie delle colture agrarie |
Malattie delle colture agrarie |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Mugnai-Tegli |
Mugnai-Tegli |
Mugnai-Tegli |
Mugnai-Tegli |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
C |
C |
C |
C |
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
Gestione fitosanitaria dei parassiti alieni |
Gestione fitosanitaria dei parassiti alieni |
Gestione fitosanitaria dei parassiti alieni |
Gestione fitosanitaria dei parassiti alieni |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Marchi-Panzavolta |
Marchi-Panzavolta |
Marchi-Panzavolta |
Marchi-Panzavolta |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
C |
C |
C |
C |
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Primo anno di corso (percorso: Produzioni animali)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
Valorizzazione e miglioramento del germoplasma animale |
Valorizzazione e miglioramento del germoplasma animale |
Valorizzazione e miglioramento del germoplasma animale |
Valorizzazione e miglioramento del germoplasma animale |
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Franci |
Franci |
Franci |
Franci |
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
Z2 |
Z2 |
Z2 |
Z2 |
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| VALORIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL GERMOPLASMA ANIMALE (equip. con Salvaguardia e miglioramento del germoplasma animale) |
6 |
Oreste Franci |
Secondo anno di corso (Percorso: Produzioni animali) |
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
Qualità delle produzioni animali |
Qualità delle produzioni animali |
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
Pugliese |
Pugliese |
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
Z2 |
Z2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
Qualità delle produzioni animali |
Qualità delle produzioni animali |
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Pugliese |
Pugliese |
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
Z2 |
Z2 |
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI |
6 |
Carolina Pugliese |
| SALVAGUARDIA E MIGLIORAMENTO DEL GERMOPLASMA ANIMALE è equipollente a Valorizzazione e miglioramento del germoplasma animale e va seguito con gli studenti del 1° anno di corso |
|
|
Primo anno di corso (percorso: Marketing e management)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
Diritto agrario italiano e comunitario |
Diritto agrario italiano e comunitario |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Lucifero |
Lucifero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
A |
A |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
Diritto agrario italiano e comunitario |
Diritto agrario italiano e comunitario |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Lucifero |
Lucifero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
A |
A |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| DIRITTO AGRARIO ITALIANO E COMUNITARIO ( EQUIP. LM SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI) |
6 |
Nicola Lucifero |
Secondo anno di corso (Percorso: Marketing e management) |
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
Scaramuzzi |
Scaramuzzi |
Scaramuzzi |
Scaramuzzi |
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
L |
L |
L |
L |
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
Marketing territoriale e comunicazione d'impresa |
Marketing territoriale e comunicazione d'impresa |
Marketing territoriale e comunicazione d'impresa |
Marketing territoriale e comunicazione d'impresa |
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Toschi |
Toschi |
Toschi |
Toschi |
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
C |
C |
C |
C |
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| MARKETING TERRITORIALE E COMUNICAZIONE D'IMPRESA |
6 |
Luca Toschi |
| MARKETING AZIENDALE E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA |
6 |
Silvia Scaramuzzi |
Primo anno di corso (percorso: Gestione ambientale dell'agrosistema)
|
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
Metodologie e strumenti per la mitigazione globale dei cambiamenti climatici |
Metodologie e strumenti per la mitigazione globale dei cambiamenti climatici |
Cambiamenti climatici, impatti e strategie di adattamento |
Cambiamenti climatici, impatti e strategie di adattamento |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Ferrini |
Ferrini |
Ferrise |
Ferrise |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
D |
D |
D |
D |
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Disciplina |
CFU |
Docente |
| CAMBIAMENTI CLIMATICI, IMPATTI E STRATEGIE DI ADATTAMENTO |
3 |
Roberto Ferrise |
| METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA MITIGAZIONE GLOBALE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI |
3 |
Francesco Ferrini |
Secondo anno di corso (Percorso: Gestione ambientale dell'agrosistema) |
| |
8:30 |
9:30 |
10:30 |
11.30 |
12:30 |
13:30 |
14:30 |
15:30 |
16:30 |
17:30 |
18:30 |
| LUN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| MAR |
|
|
|
|
|
|
Agro-ecologia |
Agro-ecologia |
Strumenti per una coltivazione sostenibile e di precisione |
Strumenti per una coltivazione sostenibile e di precisione |
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
Pacini |
Pacini |
Dibari-Ferrise |
Dibari-Ferrise |
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
D |
D |
D |
D |
|
|
| MER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| GIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| VEN |
Strumenti per una coltivazione sostenibile e di precisione |
Strumenti per una coltivazione sostenibile e di precisione |
Agro-ecologia |
Agro-ecologia |
|
|
|
|
|
|
|
| docente |
Dibari-Ferrise |
Dibari-Ferrise |
Pacini |
Pacini |
|
|
|
|
|
|
|
| aula |
D |
D |
D |
D |
|
|
|
|
|
|
|
| Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |
Marketing aziendale e organizzazione d'impresa |