Mobilità internazionale
Mobilità internazionale
Grazie agli accordi stipulati con atenei di altri paesi, gli studenti regolarmente iscritti possono trascorrere un periodo all'estero per studiare, lavorare, conoscere altre culture e confrontarsi con altri sistemi educativi.
Pagina principale ERASMUS nel sito UNIFI
Presentazione della mobilità internazionale a cura del Servizio Relazioni Internazionali
Vedi il video:
Esperienze ERASMUS - Scuola di Agraria di Firenze
International
Vai al menu di acceso rapido
Tabella di conversione esami sostenuti all'estero
Europa
"Erasmus" è uno dei programmi settoriali dell'azione complessiva comunitaria denominata "LLP - Lifelong Learning Programme 2007-2013", istituita da Parlamento Europeo e Consiglio per riunire e integrare in unico programma tutte le iniziative di cooperazione europea nell'ambito dell'istruzione e della formazione: Erasmus, Comenius, Leonardo da Vinci, Grundtvig.
Attraverso il programma Erasmus, gli studenti regolarmente iscritti all'ateneo friorentino possono trascorrere un periodo all'estero
- per studiare (Mobilità a fini di studio)
- per lavorare (Mobilità studenti per placement) , Guida informativa sui partner della Scuola di Agraria
Borse all'estero per studenti e laureati
Numerose iniziative, promosse e organizzate da altri enti e istituzioni, possono rappresentare un'occasione per trascorrere un periodo all'estero
Tirocinio all'estero
L'Ateneo aderisce ai seguenti programmi di tirocinio
Accordi di collaborazione culturale
L'Ateneo fiorentino ha stipulato numerosi accordi di collaborazione culturale con Università estere che prevedono scambi di studenti.
Notizie
L'impegno dell'ateneo fiorentino per la promozione della mobilità internazionale, in particolare sul fronte dell'accoglienza degli studenti stranieri Erasmus, è stato premiato in occasione del Festival d'Europa (vai alla notizia).