Il bando, arrivato alla quinta edizione, è rivolto agli studenti di tutte le Università italiane che abbiano dedicato la propria Tesi di Laurea triennale o magistrale alla città di Prato, in particolare su tre ambiti tematici: urbanistica e processi di riqualificazione e trasformazione urbana; trasformazione dell’economia del distretto con particolare riferimento all’economia circolare e riqualificazione ambientale; trasformazioni sociali, culturali ed antropologiche del lavoro e del territorio.
Il bando, finanziato dal Comune di Prato e organizzato insieme alla Fondazione PIN - Polo di Prato dell'Università di Firenze, prevede il conferimento di quattro premi alle Tesi di Laurea che saranno selezionate dalla commissione competente: si tratta di 2 premi da 2.000€ ciascuno per Tesi di Laurea magistrale e 2 premi da 1.000€ ciascuno per Tesi di Laurea Triennale.
Le candidature dovranno pervenire entro il 14 di Novembre; sono candidabili le Tesi discusse tra il 1° di Gennaio 2020 e il 31 Ottobre 2025. Bando e modulistica sono disponibili sulla pagina https://www.pin.unifi.it/premio-citta-di-prato.
Le candidature dovranno pervenire entro il 14 di Novembre; sono candidabili le Tesi discusse tra il 1° di Gennaio 2020 e il 31 Ottobre 2025. Bando e modulistica sono disponibili sulla pagina https://www.pin.unifi.it/premio-citta-di-prato.
Il premio è finanziato dal Comune di Prato con l'obiettivo di promuovere e valorizzare lo studio e la ricerca sul patrimonio culturale materiale e immateriale del proprio territorio. A tal fine le tesi migliori che perverranno saranno pubblicate, insieme a quelle già presenti, sulla pagina web del premio sul sito della Fondazione PIN e saranno disponibili in forma cartacea anche presso la biblioteca Lazzerini e presso la biblioteca del Polo universitario di Prato.
Di seguito potete scaricare il bando e i moduli di adesione:
Bando premio comune Prato 2025