In questa pagina
Anno | Semestre | Codice esame | Corso integrato | Insegnamento | CFU |
1 | 1° | B019459 | Biologia vegetale | 6 | |
1 | 1° | B000019 | Chimica generale e inorganica con laboratorio | 9 | |
1 | 1° | B029653 | Matematica | 9 | |
1 | 2° | B015783 | Biochimica e chimica organica | 9 | |
1 | 2° | B015604 | Botanica forestale | 9 | |
1 | 2° | B029686 | Ecologia forestale | 9 | |
1 | 2° | B001473 | Conoscenza della lingua inglese (B2) comprensione scritta | 6 | |
Totale 1° anno | 57 |
Anno | Semestre | Codice esame | Corso integrato | Insegnamento | CFU |
2 | 1° | B026498 | Costruzioni, rilievo e rappresentazione del territorio | 6 | |
2 | 1° | B026494 | Selvicoltura e Genetica | Genetica forestale (B026495) | 6 |
2 | 1° | B015990 | Geomatica forestale | 6 | |
2 | 1° | B015786 | Microbiologia forestale | 6 | |
2 | 1° | Crediti liberi | 6 | ||
2 | 2° | B028356 | Dendrometria ed elementi di statistica forestale | 6 | |
2 | 2° | B015608 | Economia forestale | 9 | |
2 | 2° | B026491 | Pedologia e Idrologia forestale | Pedologia | 6 |
2 | 2° | B026491 | Pedologia e Idrologia forestale | Idraulica e idrologia forestale (B026493) | 3 |
2 | 2° | B026494 | Selvicoltura e Genetica | Selvicoltura generale (B026496) | 6 |
Totale 2° anno | 60 |
Anno | Semestre | Codice esame | Corso integrato | Insegnamento | CFU |
3 | 1° | B015616 | Diritto forestale e dell’ambiente | 6 | |
3 | 1° | B015612 | Sistemi pastorali e zootecnici | Prati e pascoli (B027812) | 6 |
3 | 1° | B015612 | Sistemi pastorali e zootecnici | Zootecnia e fauna selvatica (B027813) | 3 |
3 | 1° | Crediti liberi | 6 | ||
3 | 2° | B028448 | Laboratorio professionalizzante forestale/ambientale | 3 | |
3 | 2° | B016034 | Patologia forestale | 6 | |
3 | 2° | B026497 | Utilizzazioni forestali, classificazione e collaudo del legno | 9 | |
3 | 2° | B024233 | Zoologia ed entomologia forestale | 9 | |
3 | 2° | B007497 | Tirocinio | 6 | |
3 | 2° | B027826 | Prova finale | 3 | |
Totale 3° anno | 63 |
Totale Corso di Laurea 180
Dodici (12) CFU sono a scelta autonoma da parte dello studente. Tale scelta è totalmente libera, sia pure nei limiti degli obiettivi formativi del Corso di Laurea. A tale riguardo lo studente potrà fare riferimento a tutti i corsi di primo livello attivati nella Scuola di Agraria e nell’Ateneo di Firenze.
Si consente agli studenti di utilizzare i crediti liberi, previsti dall’offerta formativa del Corso di Laurea, per sostenere un’ulteriore prova di lingua a scelta tra le seguenti:
Lingua | Livello | CFU |
Francese (B027857) | Comprensione orale al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Tedesco (B027858) | Comprensione orale al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Spagnolo (B027859) | Comprensione orale al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Francese (B013686) | Comprensione scritta al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Tedesco (B013688) | Comprensione scritta al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Spagnolo (B013690) | Comprensione scritta al livello B2 di una lingua a scelta | 6 |
Allo studente è data anche la facoltà di utilizzare i CFU a scelta autonoma, fino a un massimo di 6, per il prolungamento del tirocinio. I CFU liberi potranno essere utilizzati anche in più momenti separati, fino a un massimo complessivo di 6 CFU, per frequenza assidua e proficua a cicli di seminari, seguendo attività organizzate dal Corso di Laurea ma anche da Enti e/o Associazioni che svolgono attività di formazione.
Prolungamento del tirocinio e per la partecipazione a attività con frequenza proficua | CFU |
Prolungamento tirocinio (B009535) | 3 |
Prolungamento tirocinio (B024708) | 6 |
Partecipazione a attività con frequenza proficua (B021544) | 3 |
Partecipazione a attività con frequenza proficua (B021547) | 6 |
Ultimo aggiornamento
03.11.2021