Calendario didattico e orario delle lezioni - anno accademico 2020/21
Approvato delibera del Consiglio Scuola
Inizio delle lezioni: 14 Settembre 2020
L'attività didattica dei Corsi di Studio della Scuola di Agraria si articola in due periodi didattici (semestri)
Delegato per la scuola e gli orari delle lezioni
Per tutti i corsi di Laurea della Scuola di Agraria
(escluso "Natural Resources Management for Tropical Rural Devlopment")
I° semestre - 14 settimane di lezione
Inizio dei corsi: 14 settembre 2020
Fine dei corsi: 18 dicembre 2020
II° semestre - 14 settimane di lezione
Inizio dei corsi: 1 marzo 2021
Fine dei corsi: 11 giugno 2021
Corso di laurea in "Natural Resources Management for Tropical Rural Devlopment"
I° semestre
Inizio dei corsi: 14 settembre 2020
Fine dei corsi: 18 dicembre 2020
1° periodo di lezioni: 14/09/2020 - 21/10/2020
2° periodo di lezioni: 09/11/2020 - 15/12/2020
II° semestre - 14 settimane di lezione
Inizio dei corsi: 25 gennaio 2021
Fine dei corsi: 27 aprile 2021
1° periodo di lezioni: 25/01/2021 - 17/02/2021
2° periodo di lezioni: 15/03/2021 - 27/04/2021
Chiusura per festività pasquali:dal 01/04/2021 al 09/04/2021
Note
Attenzione. Gli orari delle lezioni suddivisi per corso di laurea sono in fase di consolidamento, possono subire variazioni
Si ricorda che per tutti gli studenti della Scuola di Agraria è obbligatorio il superamento del Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, per la frequenza dei corsi che prevedano l’accesso ai laboratori, esercitazioni presso strutture esterne e per lo svolgimento del tirocinio, come previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs 81/08.
Per questo motivo si consiglia a tutti i nuovi immatricolati, appena verrà consegnato loro la matricola e le password di accesso ai servizi on-line, di iscriversi subito ai corsi di formazione sulla sicurezza, in quanto la frequenza e il superamento del corso sono necessari per lo svolgimento dei laboratori e delle esercitazioni pratiche. Per maggiori informazioni consultare la pagina sui corsi di formazione sulla sicurezza
Le lezioni del secondo semestre le trovate su
Agenda WEB dell'Università degli Studi di Firenze
La Toscana in zona arancione, disposizioni secondo la fascia di rischio
Il 1° marzo hanno avuto inizio le lezioni previste per il II semestre dell'A.A. 2020-21.
In base alle disposizioni previste per le fasce di rischio, individuate secondo l'andamento epidemiologico, la Toscana è inserita nella fascia arancione, da domenica 14 febbraio per le due settimane successive.
Di conseguenza, si svolgeranno in presenza solo le lezioni dei corsi del primo anno delle lauree triennali e magistrali.
A partire da lunedì 22 febbraio (ore 0.00) gli studenti di tali corsi che intendono frequentare le lezioni in presenza possono prenotare il posto in aula on line al link https://kairos.unifi.it/agendaweb/.
Da tale link è possibile consultare: l’orario delle lezioni completo, la data d'inizio delle lezioni, quali insegnamenti saranno in presenza, in quale edificio, in quale aula, in quale orario.
Gli studenti potranno quindi prenotarsi dal lunedì (ore 0.00) fino al successivo sabato alle ore 24.00 per tutte le lezioni in presenza previste per la settimana successiva.
Varrà il principio della tempestività della prenotazione: una volta raggiunta la capienza massima dell'aula non saranno accolte altre prenotazioni. In tal caso, lo studente potrà seguire a distanza la lezione ripresa in diretta e successivamente messa a disposizione di tutti sulla piattaforma Moodle.
Tutte le lezioni non previste in presenza saranno erogate a distanza.
Si ricorda che per l'ingresso nelle sedi universitarie è necessario esibire il QRCODE personale generato con la APP https://qraccess.unifi.it/
ATTENZIONE: Si ricorda che tale situazione potrebbe cambiare di settimana in settimana a seconda delle disposizioni nazionali e regionali. Per gli aggiornamenti si consiglia di consultare sempre il sito Unifi e della Scuola.