Prove di verifica delle conoscenze d'ingresso per i corsi di laurea triennale AA 2020 - 2021
Test d'ingresso di autovalutazione
anno accademico 2020 - 2021
Informazioni ed istruzioni sui test
Test di “Prova di verifica delle conoscenze di ingresso”
Recupero Test OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi)
Informazioni ed istruzioni sui test
Informazioni Concorsi, Selezioni. Qui sono raccolte tuttre le informazioni su i corsi di laurea a numero programmato.
Futuri studenti Qui sarai indirizzato alla pagina dei Servizi On Line - SOL, dove è possibile effettuare l'iscrizione alle prove di verifica delle conoscenze d'ingresso
Test di "Prova di verifica delle conoscenze di ingresso"
La prova di verifica delle conoscenze in ingresso è obbligatoria per tutti gli studenti ma non preclude l’immatricolazione e può essere sostenuta anche durante l’anno accademico relativo all’immatricolazione stessa. I bandi per l’iscrizione sono disponibili online https://ammissioni.unifi.it/INFO/.
Per l’Anno Accademico 2020/21 la prova si svolge ONLINE in forma scritta. Per parteciparvi è richiesto PC/MAC/tablet (quest’ultimo insieme a secondo device) con webcam e microfono. Una buona connessione di rete è necessaria (ADSL o 4G). Lo smartphone dovrà essere posizionato in modo tale da verificare che non siano presenti altre persone o vengano consultati libri o appunti.
Per le iscrizioni ai corsi di laurea triennale la prova consiste in una verifica della conoscenza degli argomenti di matematica attraverso un test a risposta multipla costituito da 10 domande, svolto da remoto. Se nella prova lo studente non raggiunge la sufficienza gli sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) in matematica.
Il recupero degli OFA avviene tramite corsi e-learning di matematica su piattaforma MOODLE (https://e-l.unifi.it/) e il loro assolvimento avviene tramite un test online erogato dall’applicativo informatico Turul (https://ammissioni.unifi.it/ENTER/).
In mancanza di svolgimento della prova di verifica lo studente non potrà prenotarsi ad alcun esame di carriera.
In mancanza di assolvimento degli OFA assegnati entro il 31 dicembre 2021 lo studente potrà frequentare e sostenere gli esami del primo anno, ma non potrà sostenere l’esame di matematica e sarà iscritto come ripetente al primo anno nell’Anno Accademico successivo (2021/22).
Calendario delle prove di verifica delle conoscenze in ingresso – corsi triennali Scuola di Agraria
- sabato 19 ottobre 09.00 - 18.00
- sabato 16 novembre 09.00 -18.00
- sabato 14 dicembre 09.00 - 18.00
- sabato 11 gennaio 09.00 - 18.00
- sabato 8 febbraio 09.00 -18.00
- sabato 27 febbraio 09.00 – 18.00
- venerdì 26 marzo 2021, ore 9:30
Prova di conoscenza della lingua italiana per gli studenti stranieri extra-UE
vedi ulteriori informazioni dal sito UNIFI
al momento attuale non sono previste date
Test di ammissione per il corso Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia – TEMA Legno
Il corso TEMA Legno è a numero chiuso e il test di ammissione è necessario per stilare una graduatoria degli ammessi. La prova viene svolta in un’unica sessione nel mese di settembre. Chi non si iscrive al test di ammissione non può iscriversi al corso. Per l’A.A. 2020/2021 il test di ammissione si svolgerà
Lunedì 21 settembre 2020, ore 10:00
Per la preparazione a tutti i test di ammissione sono disponibili in forma gratuita dei compendi da consultare e scaricare alla pagina WEB https://www.unifi.it/vp-10883-autovalutazione-e-test-di-orientamento.html .
N.B. per chi volesse approfondire o migliorare la preparazione alle prove di verifica delle conoscenze in ingresso può consultare i manuali della collana “DIALOGARE”: Compendio di Matematica, Compendio di Logica.
Per ulteriori approfondimenti potete consultare anche i Compendi di Fisica e di Biologia che si trovano al seguente link: http://www.fupress.com/openaccess (La collana DIALOGARE di FUP è open access).
Vecchi esercizi di matematica per la preparazione del test (prima dell'A.A. 2020/21).
Bandi e risultati dei test
Data Test |
ore |
Aule |
Informazioni sul test |
Iscrizione |
Risultati |
|
---|---|---|---|---|---|---|
dal | al | |||||
26/03/2021 | 09:30 | test ONLINE | ||||
15/01/2021 | 13:00 | test ONLINE | ||||
Recupero Test OFA
LEGGERE ATTENTAMENTE
Dal 1 settembre 2020 è online il corso di recupero per gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di matematica 2020-2021.
Il corso prevede 8 moduli e lo studente può dedicarsi a quelli d'interesse della propria Scuola senza alcun vincolo. Ogni modulo prevede un test finale, e la sufficienza in almeno 5 moduli consente allo studente di iscriversi alla prova di verifica e di ottenere un certificato di conclusione del corso scaricabile online.
Da questo anno gli studenti hanno inoltre la possibilità di esercitarsi con prove di simulazione prima di sostenere la prova di verifica dell'assolvimento OFA.
L'accesso al corso di recupero e alle simulazioni è possibile da:
Corso di recupero OFA di Matematica 2020/2021
Corso Esercitazioni OFA di Matematica
Per quanto riguarda la prova di verifica dell'assolvimento degli OFA, questa prevede la risoluzione di 15 quesiti, relativi ai moduli indicati dalla Scuola di appartenenza, e una soglia di sufficienza di 9 risposte esatte. A ogni domanda con risposta esatta è assegnato 1 punto e 0 punti alle domande con risposte sbagliate o non date.
La prova sarà gestita dall'unità di processo di Ateneo "Procedure Selettive Per Gli Studenti" (Dirigente Dr.ssa Maria Orfeo), sarà a distanza e lo studente dovrà riprendere il proprio schermo con una telecamera esterna durante tutta la durata della prova.
Le date programmate sono:
OFA 2019/20
- 22 gennaio ore 9.00 (iscrizioni 13-20 gennaio)
- 18 febbraio ore 14.00 (iscrizioni 21 gennaio - 16 febbraio)
- 18 marzo ore 14.00 (iscrizioni 17 febbraio - 16 marzo
OFA 2020/21
- 21 gennaio ore 14.00 (iscrizioni 13-19 gennaio)
- 9 febbraio ore 14.00 (iscrizioni 22 gennaio - 7 febbraio)
- 9 marzo ore 14.00 (iscrizioni 10 febbario - 7 marzo)