Scienze e tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio
Corso di Laurea/Laurea Magistrale | Corso di Laurea |
---|---|
Nome del corso |
Scienze e tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio |
Nome del corso in inglese |
Plant nursery sciences, environment and green areas management |
Classe |
L-25 |
curriculum |
|
Anni di corso |
3 |
Offerta formativa: |
Ordinamento didattico: 2019, 2011 Regolamenti didattici: 2019 Anni precedenti: 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011 |
Dipartimento di riferimento |
DAGRI |
Dipartimento associato |
- |
Sito web |
http://www.scienzevivaistiche.unifi.it/ |
Info insegnamenti |
anno in corso 2019/20
|
Poster, Brochure e Video di Presentazione | Vai alla pagina dell'orientamento in itinere |
Presidente del Consiglio Presiede il Consiglio, lo convoca con le modalità previste nel Regolamento Didattico di Ateneo e sovrintende alle attività del Corso. |
Francesco Paolo Nicese |
Vicepresidente | - |
Segretario | - |
Tutor Universitario Fornisce attività di tutorato (docenti e ricercatori), informazioni sui percorsi formativi interni ai corsi di studio, sul funzionamento dei servizi e sui benefici per gli studenti |
Filippo Bussotti Francesco Paolo Nicese Giancarlo Renella |
Comitato per la didattica I Consigli dei Corsi di Studi possono prevedere la costituzione di un Comitato per la Didattica, nel quale sia assicurata la rappresentanza degli studenti, con il compito di esaminare e approvare i piani di studio degli studenti e le pratiche relative agli studenti |
Francesco Paolo Nicese Giancarlo Renella Studente: Pagliari Daniele |
Gruppo di riesame Il Gruppo di Riesame è un’apposita commissione dei Corsi di Studio con compiti di autovalutazione dell’offerta formativa erogata dal corso, che comprende anche la componente studentesca. Il compito primario del Gruppo di Riesame consiste nell’individuare i punti di forza, con l’intento di mantenerli inalterati nel tempo, e le aree di debolezza sulle quali intraprendere successive azioni di miglioramento.Il Gruppo di Riesame ha la responsabilità del corretto svolgimento della valutazione interna e ne riporta gli esiti nel Consiglio di CdS. Ciò consente di avere una completa condivisione dei punti di forza e delle aree di miglioramento. Il Consiglio approva il piano di miglioramento ed il Presidente di CdS è responsabile del riesame e dell’attuazione delle azioni individuate. Il CdS ed il Gruppo di Riesame si raccordano con la Scuola di afferenza e con il Presidio per un adeguato coordinamento delle azioni relative alla qualità della formazione. |
Filippo Bussotti |
Comitato di indirizzo |
Francesco Paolo Nicese |
Delegato per le pratiche studenti |
Francesco Paolo Nicese |
Delegato per il tirocinio |
Patrizia Sacchetti |
Delegato per l’orientamento |
Francesco Paolo Nicese |
Delegato per i piani di studio |
Ottorino Luca Pantani |
Delegato Erasmus, tirocini estero e internazionalizzazione |
Giancarlo Renella |
Delegato per il sito web |
Francesco Paolo Nicese redazione web: Antonio Pellanda |
Rappresentanti studenti Eletti per il biennio 2017-19 (elezioni del 5-6 aprile 2017) |
Virginia Castellucci Daniele Pagliari |